Catalogo
Caricamento in corso ...
Idolo della prosperitin terracotta, Produzione artigianale brasiliana.
Idoli in legno con divinitdella Santeria Afro-Cubana, fusione tra la religione cattolica e il credo Yoruba di origine nigeriano.
Statua del Re delle Kamehameha (1795-1893) famoso per aver unificato tutte le isole dell'arcipelago dando vita al regno delle Hawai.
Riproduzione in ceramica di figura proveniente da Tlatilco, con influenza della cultura Olmeca. Produzione artigianale messicana.
Riproduzione in ceramica di figura proveniente da Tlatilco, con influenza della cultura Olmeca. Produzione artigianale messicana.
Idoli in ceramica della cultura classica Maya che rappresentano personaggi intenti ad attivita ' quotidiane. In queste figure si nota la preoccupazione degli artisti di riprodurre fedelmente i dettagli degli ornamenti del corpo.
Divinita' della Santeria cubana, forma religiosa politeistica, che si rifa' ad antichi retaggi africani e spagnoli confondendo il sacro con il profano. Le popolazioni africane, costrette ad accettare la religione dei Conquistadores, adattarono il cattolicesimo alle loro credenze creando cosi' un sincronismo dove i loro dei presero il volto dei santi...
Vaso Tlaloc, dio azteca della pioggia e della fertilita'. Prodotto in Messico in terracotta con procedimento rustico di invecchiamento. La tipica lavorazione messicana della terracotta e' rimasta immutata rispetto alle antiche tradizione precolombiane. Gli oggetti vengono modellati, asciugati al sole e dopo la cottura vengono rifiniti e colorati a mano.
Idolo Azteca portasoldi realizzato esclusivamente per noi da artigiani di Tonala', Messico.
Fedele riproduzione di referti archeologici del perido dell'Impero Azteca (50 al 650 a.C) rinvenuti negli scavi effettuati presso il Templo Mayor di Tenochitlan e della Piramide della Luna di Teotihuacan. Dai referti si e' potuto stabilire che Teotihuacan fu' la piu' importante citta' del Mesoamerica nel Periodo Classico.
Idoli della Santeria cubana, forma religiosa politeistica, che si rifa' ad antichi retaggi africani e spagnoli confondendo il sacro con il profano. Le popolazioni africane, costrette ad accettare la religione dei Conquistadores, adattarono il cattolicesimo alle loro credenze creando cosi' un sincronismo dove i loro dei presero il volto dei santi cattolici.
Idoli della Santeria cubana, forma religiosa politeistica, che si rifa' ad antichi retaggi africani e spagnoli confondendo il sacro con il profano. Le popolazioni africane, costrette ad accettare la religione dei Conquistadores, adattarono il cattolicesimo alle loro credenze creando cosi' un sincronismo dove i loro dei presero il volto dei santi cattolici.
Bellissimo piatto in terracotta con la riproduzione di un idolo Azteca trovato nel sito archeologico di Palenque.
Bellissimo piatto in terracotta con la riproduzione di un idolo Azteca trovato nel sito archeologico di Palenque.